Dott. Demasi

Patologie Cheratocono

Il cheratocono è una malattia progressiva della cornea caratterizzata dal suo assottigliamento e dalla sua forma a cono, che può portare a distorsioni visive e riduzione della qualità della vista. Presso lo Studio Oculistico Dott. Demasi, offriamo un approccio completo per la diagnosi, il trattamento e la gestione del cheratocono, utilizzando tecnologie avanzate e protocolli di cura personalizzati.

Cos'è il Cheratocono?

Il cheratocono è una condizione in cui la cornea, normalmente a forma di cupola, si assottiglia progressivamente e si deforma a forma di cono. Questa deformazione altera la capacità della cornea di focalizzare correttamente la luce sulla retina, causando visione distorta e sfocata. Il cheratocono può colpire uno o entrambi gli occhi e di solito inizia nell’adolescenza o nella prima età adulta.

Sintomi del Cheratocono

I sintomi del cheratocono possono variare a seconda della gravità della condizione e possono includere:

  • Visione sfocata o distorta
  • Aumento della sensibilità alla luce (fotofobia)
  • Visione doppia
  • Cambiamenti frequenti nella prescrizione degli occhiali o delle lenti a contatto
  • Aloni attorno alle luci
  • Difficoltà a vedere chiaramente di notte

Diagnosi del Cheratocono

Una diagnosi precoce è fondamentale per gestire efficacemente il cheratocono e prevenire ulteriori complicazioni. Presso lo Studio Oculistico Dott. Demasi, utilizziamo una serie di test diagnostici avanzati per identificare il cheratocono, tra cui:

  • Topografia Corneale: Mappatura dettagliata della curvatura della cornea per rilevare deformazioni caratteristiche del cheratocono.
  • Tomografia Corneale: Esame che fornisce immagini tridimensionali della cornea per valutare il suo spessore e la sua forma.
  • Pachimetria Corneale: Misurazione dello spessore della cornea per identificare l’assottigliamento corneale.
  • Aberrometria Oculare: Analisi delle aberrazioni visive per valutare la qualità della visione.

Trattamento del Cheratocono

Il trattamento del cheratocono varia in base alla gravità della condizione e alle specifiche esigenze del paziente. Le opzioni di trattamento includono:

  • Occhiali e Lenti a Contatto: Nelle fasi iniziali, occhiali o lenti a contatto morbide possono correggere la visione. Con il progredire della malattia, possono essere necessarie lenti a contatto rigide gas permeabili, lenti ibride o lenti sclerali per fornire una visione migliore.
  • Cross-Linking Corneale: Una procedura minimamente invasiva che rafforza le fibre di collagene della cornea utilizzando riboflavina (vitamina B2) e luce ultravioletta. Esistono due varianti principali:
    • Epi-Off (Rimozione dell’Epitelio): L’epitelio corneale viene rimosso per permettere una migliore penetrazione della riboflavina. Questo metodo è più efficace ma richiede un recupero più lungo.
    • Epi-On (Epitelio Intatto): L’epitelio corneale viene lasciato intatto, riducendo il tempo di recupero e il disagio, ma potrebbe essere meno efficace rispetto alla tecnica Epi-Off.
  •  Anelli Intrastromali (Intacs): Piccoli segmenti di plastica inseriti nella cornea per appiattirne la forma e migliorare la visione. Questa procedura può ridurre la necessità di trapianto di cornea.
  • Trapianto di Cornea: Nei casi avanzati di cheratocono, quando altre opzioni non sono sufficienti, può essere necessario un trapianto di cornea. Le tecniche includono:
    • Cheratoplastica Penetrante (PK): Trapianto a tutto spessore della cornea.
    • Cheratoplastica Lamellare Anteriore Profonda (DALK): Sostituzione degli strati anteriori della cornea, preservando l’endotelio del paziente.

Gestione a Lungo Termine

Il cheratocono richiede una gestione continua per monitorare la progressione della malattia e l’efficacia del trattamento. Presso lo Studio Oculistico Dott. Demasi, offriamo:

  • Visite di Controllo Regolari: Monitoraggio costante per valutare la salute della cornea e apportare eventuali modifiche al trattamento.
  • Consulenze Personalizzate: Consigli e supporto per aiutare i pazienti a gestire il cheratocono nella vita quotidiana.
  • Educazione del Paziente: Informazioni dettagliate sulla malattia, sui trattamenti disponibili e sulle strategie di gestione per migliorare la qualità della vita.

Prenota una Visita Oggi

La diagnosi precoce e la gestione tempestiva del cheratocono sono essenziali per preservare la vista e migliorare la qualità della vita. Contattaci oggi per prenotare una visita di controllo presso lo Studio Oculistico Dott. Demasi. Il nostro team di esperti è qui per supportarti con le tecnologie più avanzate e un approccio personalizzato alla cura del cheratocono.